Nell’ultimo articolo, parlando di “gelosia pericolosa”, ho citato il sito dell’associazione milanese “Fermati Otello!” attiva sul fronte della lotta ai femminicidi, associazione che voglio qui ancora ricordare. In questo articolo desidero affrontare un argomento, per così dire, contiguo. Quello dell’”infedeltà amorosa”, cercando di farne una trattazione, se non propriamente scientifica, quantomeno “razionale”, rifuggendo dai molti trabocchetti del moralismo e ...
Read More »articoli
La gelosia pericolosa: come prevenirla e come gestirla? 2.
Come dunque prevenire la “gelosia pericolosa” scegliendo bene il partner e interrompendo un rapporto a rischio? E come gestirla quando un rapporto dura da troppo tempo ed è difficile interromperlo? Riguardo alla prima domanda, sull’amore girano da sempre alcune idee che sarebbe bene cominciare a cambiare perché stanno diventando troppo pericolose. E questo sforzo ...
Read More »Amore vuol dir gelosia? 1.
PRIMA PARTE: DALL’INNAMORAMENTO ALLO STALKING NO ALLA VIOLENZA Educare gli uomini. Anzi rieducarli. E un po’ rieducare anche le donne. Lo “stalking”, termine inglese che significa “appostamento”, secondo il Ministero dell’Interno (1), è un fenomeno di cui sono vittime soprattutto le donne (77,7 % delle denunce). Nel 90 % dei casi i colpevoli sono recidivi, cioè sono già stati “ammoniti” ...
Read More »Bullismo: tragedia in minore
Cos’è il bullismo? Un fenomeno o un reato? Comportamento antico o drammatica conseguenza della modernità digitale? Leggere in questi giorni che, a seguito di fatti di cronaca, viene proposto di trasformarlo in reato appare quantomeno riduttivo. Il bullismo, quello che fa più male, nasce soprattutto nell’età della scuola media inferiore, o anche prima. Un’età in cui l’attenzione degli adulti, dei ...
Read More »Fine anno: i bilanci delle donne
Donne di mezza età. Quest’anno professionalmente mi sono occupato dei problemi di molte persone. Giovani, coppie, donne e uomini in carriera, persone anche gravemente sofferenti, anziani. Ma un tipo di persone mi è rimasto particolarmente impresso: le donne di mezza età. Forse perché ho avuto occasione di conoscerne alcune particolarmente emblematiche. Non posso ovviamente entrare troppo nello specifico, ma l’esperienza ...
Read More »Natale con i tuoi. Cose da fare. Trappole da evitare.
Natale con i tuoi. Cose da fare. Trappole da evitare. A Natale tutti propongono o sponsorizzano qualcosa. Consigli per i regali, vacanze da sogno, hotel del benessere e cosi via. La mia proposta va in una direzione diversa: cose da fare, trappole da evitare per un Natale felice. Il Natale (e in genere le Festività di fine anno) sono la ...
Read More »Carni rosse e lavorate: allarme o allarmismo?
Come una bomba, con il rapporto IARC dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, è arrivata la notizia che carni rosse e lavorate possono favorire il cancro del colon. In realtà gli addetti ai lavori non la considerano una novità. La vera novità sta nell’essere stata proposta alla popolazione in modo così “sensazionalistico”. E a questo punto si è letto di tutto. ...
Read More »Il malessere della coppia si può curare? Seconda parte: come prenderne cura
Nella coppia il malessere può avere molti volti. Può esservi un contenzioso continuo in cui ogni argomento è pretesto per litigare. Oppure una distanza emozionale fatta di silenzi e inerzia, priva di un codice di comunicazione condiviso. Quando uno o entrambi chiedono aiuto, si può valutare lo ”stato della coppia”, partendo da due elementi: lo “stato del sentimento” e ...
Read More »Il malessere della coppia si può curare? prima parte: da dove nasce il malessere
La coppia è luogo di emozioni. Quell’insieme di emozioni che chiamiamo amore. Qualcuno ha parlato dell’innamoramento (che è anche tempesta di ormoni) quasi come di una “psicosi transitoria fisiologica”. Cioè di uno stato naturale, anche se a volte alquanto irrazionale, in cui può esserci una certa alterazione del senso di realtà. Alberoni (1) l’ha chiamato “stato nascente” che tende ...
Read More »Psicofarmaci: prendere o lasciare?
Pochi altri argomenti in medicina sollevano dispute ed evocano fantasmi come gli psicofarmaci. Prenderli o non prenderli? Ed anche in questo, internet rappresenta un cambiamento epocale. Tra il “di tutto, di più” dei forum, le discussioni pro e contro gli psicofarmaci sono particolarmente animate, corredate da moltissime storie e aneddoti, e spesso basate su sperimentate e lunghe esperienze personali. ...
Read More »